Lockdown light – Italian and German rules

Lockdown light – Italian and German rules

The increasing number of cases in Europe is forcing several governments to impose stricter rules, creating a sort of “Lockdown light” or “semi-lockdown”. The aim is to reduce the rate of the new infections and avoid the collapse of the hospital facilities. The present analysis aims to highlight similarities and differences between the rules imposed by the Italian and German governments.

Read More
Covid-19 e titoli dei giornali: il peso delle parole

Covid-19 e titoli dei giornali: il peso delle parole

In Figura 1 ho riportato gli incrementi dell’ultima settimana per tipologia di dati: decessi (+334), terapia intensiva (+315), casi positivi (+42.106), ricoverati con sintomi (+2281), guariti (+10.602) e tamponi effettuati (+993.976). Provate ad immaginarvi l’effetto dei seguenti ipotetici titoli: Boom di guariti e dimessi nell’ultima settimana; Il tasso di occupazione dei posti letto in terapia […]

Read More
Inquinamento atmosferico: siamo in grado di fare davvero un’analisi oggettiva senza pregiudizi?

Inquinamento atmosferico: siamo in grado di fare davvero un’analisi oggettiva senza pregiudizi?

Ho riflettuto diverse settimane (se non mesi) sulla necessitá o meno di esprimermi sulle discussioni periodicamenti presenti sull’inquinamento atmosferico, non perché non ho esperienza in merito (vedi al fondo dell’articolo), ma principalmente perché é un argomento decisamente complesso, che non si puó ridurre a poche righe o minuti di riflessione. E infatti, negli ultimi anni, […]

Read More
error: Content is protected !!